Per poter attuare un cambiamento il primo passo è la consapevolezza, seguita da azioni quotidiane di lotta allo spreco. Noi di “Sano Buon Vivere” abbiamo a cuore l’ambiente e vogliamo condividere dei semplici consigli, per evitare di continuare lo spreco alimentare.
- L’organizzazione è fondamentale. Prima di andare a fare la spesa, controlla cosa hai nel frigorifero e nella dispensa, stila una lista pensando a quanti pasti verranno fatti a casa e da quante persone e programma tutti i menù settimanali.
- Compra locale, di stagione e favorisci il biologico. Il primo che entra è il primo ad uscire, questa regola è molto importante: quello che prima hai comprato deve essere consumato per primo.
- Le date di scadenza sono importanti, ma non farti prendere dal panico, molte volte ai supermercati ci sono prodotti in scadenza che sono ancora buoni, se li acquisti consumandoli subito avrai evitato lo spreco e risparmiato, visto che solitamente sono in sconto!
- Ortaggi brutti ma buoni. Molte volte ci lasciamo ingannare invece scegliendo ortaggi veri tutti diversi, che non sembrano di plastica e non hanno calibro, potrai contribuire alla biodiversità ed evitare che dei prodotti freschi e buonissimi vengano buttati perché non conformi agli standard dell’agrobusiness.
- Tranquilli con gli avanzi! Se sbagli a calcolare le dosi o per un imprevisto salta la cena con tutta la famiglia, non ti preoccupare; gli eccessi di un pasto non sono da buttare! Sii creativo, scopri nuovi modi per mangiare bene senza spreco!
Questi erano i nostri piccoli consigli per poter contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare ma ce ne sono molti altri! Scriveteci i vostri trucchi anti- spreco nei commenti!