martedì, Novembre 14, 2023
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
More

    Latest Posts

    Monteberry, azienda del Sano Buon Vivere

    Ci troviamo alle pendici della vetta più alta della Campania, il Monte Cervati,nel cuore dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ogni mese è possibile visitare l’azienda durante gli “Open Day Monterberry”, ovvero delle giornate organizzate, durante le quali si potranno vivere le attività didattiche dedicate alle coltivazioni di montagna e degustare squisiti Pic-Nic, trascorrendo all’aperto una splendida giornata in alta montagna tra passeggiate e trekking in alta quota.

    “L’azienda Monterberry nasce con l’obiettivo di coltivare in modo tradizionale i terreni montani, così come lo fecero i miei nonni, utilizzando come primo ingrediente l’amoreper il territorio -racconta Francesca Romano -e per farlo occorre il rispetto per i tempi della natura, la ciclicità nelle produzioni, solo coltivazini autoctone che in questi particolari tipi di terreni montani consentono ai raccolti di giungere a maturazione anche in completa assenza di irrigazione””Sono inoltre necessarie adeguate tecniche di lavorazione, principalmente manuali – spiega Francesca – ma il risultato è davvero unico, così prendono vita prodotti eccellenti.

    “Monterberry”, spiega Francesca, significa “montagna – erbe aromatiche – futti di bosco” e sono quasi 5 ettari di terreni montani, coltivati a Patate e Fagioli, Mais e Grano.Erbe Aromatiche, come Origano e Timo, Rosmarino, Lavanda e poi i frutti di Bosco, Lamponi More e Fragoline selvatiche.

    “Nel 2016 è nata l’idea di far rifiorire un fondo di famiglia ormai abbandonato da oltre venti anni, un tempo utilizzato per l’attività di pastorizia, una delle principali fonti di sostentamento economico del territorio – continua a raccontare Francesca Romano “la mia famiglia come molte altre in quel tempo, viveva di agri-pastorizia, allevando pecore e coltivando i terreni in altura.

    Non poteva mancare uno splendido Bosco di Castagni, tante piante di Noci e diverse piante di Peri, questi ultimi di una particolarissima varietà autoctona ovvero la “Pera Lardara” che cresce solo tra i territori di Monte San Giacomo e Sassano e viene conservata in acqua di fonte e consumata all’insalata. L’Azienda Agricola Monterberry è Certificata Bio (ICEA), evita qualsiasi coltivazione intensiva o industriale, usa solo le tecniche di coltivazioni del luogo conservando così i sapori originari di un tempo.

    Visitate il sito http://www.monterberry.it/

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Don't Miss

    Stay in touch

    To be updated with all the latest news, offers and special announcements.