venerdì, Novembre 10, 2023
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
More

    Latest Posts

    Le proprietà dei funghi

    L’autunno è la stagione dei funghi! Il modo migliore per celebrare l’autunno è preparare ottimi piatti ricchi di prodotti tipici della stagione. Le piogge tipiche del periodo e la temperatura mite permettono al sottobosco di produrre funghi in quantità.

    Dal punto di vista del valore nutrizionale, i funghi non hanno nulla da invidiare ad altri alimenti. Infatti, la ricchezza in proteine ha valso hai funghi l’epiteto di “carne vegetale”.

    Sono un’ottima fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. I funghi contengono, inoltre, lisina e triptofano, vitamine del gruppo B e alcune sostanze antiossidanti. Grazie alle loro caratteristiche aiutano il sistema cardiovascolare a mantenersi in forma.

    Hanno proprietà anche lassative, anticoagulanti del sangue, ipoglicemizzanti, bisogna fare attenzione per chi soffre di patologie renali, perchè sono ricchi di purine , e controindicati a chi soffre di gotta, iperuricemia e calcolosi renale. Associazione dimagrante a pranzo: il pasto si può comporre in questo modo: pesce, funghi trifolati e da una o più verdure crude; per esempio indivia belga, radicchio, scarola, indivia riccia o puntarelle.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Don't Miss

    Stay in touch

    To be updated with all the latest news, offers and special announcements.