L’impianto geotermico è una soluzione ancora poco comune nel nostro paese ma molto usata nel Nord Europa e negli USA: tuttavia, sta gradualmente cominciando a farsi strada anche in Italia.
Ma quali sono i vantaggi dell’uso di un impianto geotermico?
- Grande risparmio energetico ed economico
- Non produce contaminazioni acustiche
- E’ una fonte ecologica
- Minori emissioni di CO2 rispetto all’energia per combustione
Quali invece gli svantaggi?
- Possibile contaminazione degli giacimenti acuiferi
- L’impianto non può essere trasportato e traslato
- Presenta un forte impatto medioambientale
- Costi iniziali elevati
In linea di massima, l’installazione di un impianto geotermico è possibile su tutto il territorio italiano, ma è necessaria una quantità di terreno sufficiente: quasi il doppio dei metri quadrati di casa. Il costo completo di un impianto varia da 3.000 fino 9.000 euro.
Quanto si risparmia con un impianto geotermico?
Gli alti costi iniziali per l’installazione degli impianti si ammortizzerà nel medio- lungo periodo che rendono l’energia geotermica una risorsa praticamente gratuita, avendo anche il grande vantaggio di essere utilizzata sia per il riscaldamento che per il raffreddamento.
Per chi sta costruendo casa, o è in fase progettuale, pensare a una soluzione come questa può essere un grande vantaggio economico a lungo termine, oltre a rappresentare una scelta migliore per l’ambiente e il territorio.