Noi di Sano Buon Vivere siamo lieti di presentarvi Rareche Mercato Rurale Naturale, che nasce con l’obiettivo di voler rappresentare il CILENTO, consapevoli dei limiti che talvolta esso impone e con la convinzione di poterlo riscattare valorizzando al meglio la sua vocazione agricola.

“Tale riscatto – dichiara Edmondo Soffritti, portavoce del progetto – potrà avvenire solo attraverso una riscoperta autentica ed il rispetto delle nostre radici, mediante un rinnovato rapporto tra Uomo e Natura inchiave Etica. “Per questo motivo, Rareche non è un semplice mercato agricolo ma una comunità in cui attraverso la condivisione dei propri valori e delle proprie conoscenze si sta tentando di offrire un’alternativa sostenibile al territorio -sottolinea Edmondo Soffritti. “I principi cardine cu sui si basa il progetto- continua Soffritti – consistono nella affermazione dell’economia circolare e di relazione, mediante la riscoperta di una dimensione sociale di cui solo la filiera corta può essere portatrice.
“All’interno del mercato, l’agricoltura sostenibile in tutte le sue interpretazioni, che sia organico rigenerativa, biodinamica, permacoltura, food forest, etc. è riconosciuta come la sola tecnica di produzione ammessa, poiché l’unica che tutela nello stesso tempo sia l’ambiente che la salute del produttore e del consumatore – aggiunge Edmondo Soffritti. “Ogni azienda partecipante deve condividere a pieno tali principi, e ciò viene certificato attraverso un sistema di garanzia partecipata attraverso il quale sia gli altri produttori che gli stessi clienti possono verificare il rispetto dei nostri principi di sostenibilità. “A fianco delle aziende – conclude Soffritti – vi sono gli artigiani, parte integrante del mercato e custodi delle nostre tradizioni e della nostra storia”.